6 Marzo 2022 - Categoria: memoria e storia

“Sull’unità storica di Russia e Ucraina” di Vladimir Putin

Durante il recente Direct Line, quando mi è stato chiesto delle relazioni russo-ucraine, ho detto che russi eucraini erano un popolo, un tutt’uno. Queste parole non sono state guidate da alcune considerazioni di breve termine o motivate dall’attuale contesto politico. È ciò che ho detto in numerose occasioni e ciò in cui credo fermamente. Ritengo quindi necessario spiegare in dettaglio la mia posizione e condividere le mie valutazioni sulla situazione odierna.

Leggi tutto
5 Marzo 2022 - Categoria: letteratura sarda

“Totalitarismo cristiano, eurasiatismo e neonazismo Le radici intellettuali dell’attacco di Putin all’occidente liberale” di Christian Rocca da “Linkiesta”

Da molti anni, il dittatore criminale del Cremlino è l’attore protagonista del caos globale, in America e in Europa, in Siria e in Ucraina, con invasioni, cyber attacks, omicidi, campagne omofobiche e sostegno ai movimenti anti sistema in giro per il mondo. Un capitolo di Chiudete Internet, uscito nel 2019

Leggi tutto
28 Febbraio 2022 - Categoria: cultura

“Bollettino delle visite su accademiasarda.it dall’Italia e dal mondo” a cura di Angelino Tedde

Il Bollettino delle visite su accademiasarda.it

Nell’ultima settimana di febbraio 2022 sia dall’Italia come dal mondo presentano queste percentuali: il 96,27% circa 1445 visitatori italiani; il rimanente 3,73% dalle altre nazioni del globo nel seguente ordine la Francia con 14 visitatori,il Belgio con 12, la Spagna con 5, la Svizzera con 3 insieme alla Germania, Regno Unito e Svezia.

Leggi tutto
26 Febbraio 2022 - Categoria: eventi luttuosi

“ABBASSO LA GUERRA ! EVVIVA LA PACE!” DI ACCADEMIASARDA

Non vogliamo crederci, ma la guerra anche in Europa è una realtà tragica.
Il grande popolo russo, già martoriato per settant’anni, da dittatori brutali, ecco che un  ex funzionario del KGB, da DITTATORE, inseguendo forse la corona di ZAR, si mette a fare la guerra al GLORIOSO POPOLO UCRAINO.

Leggi tutto
24 Febbraio 2022 - Categoria: storia

“Claudio Coda: cronaca di un ventennio: istituzioni e società a Martis (1926-1946)” recensione di Angelino Tedde

Claudio Coda [1] Cronache di un Ventennio 1926-1946 in Martis, “Grafiche Essegi 2 srls” Perfugas (SS), [2021] pp. 240 s.p.

Il volume curato da Claudio Coda ha per tema le 166 corrispondenze che dal 1926 fino al 1946 vennero inviate da uno o più corrispondenti di Martis al quotidiano fascista sassarese  “l’Isola”.  L’autore ha trascritto i vari pezzi, corredandoli, dove ha potuto farlo, a piè pagina, di deliberazioni sia del Consiglio e della Giunta Comunale sia delle “determinazioni” del podestà su cui incombeva la responsabilità della conduzione degl’interessi del Comune. Il podestà, ovviamente come avveniva in tutta Italia, avrà cercato di concordare le decisioni col Segretario del Fascio che, in genere. seguiva attentamente  gli orientamenti e la programmazione del centro, in questo caso, Roma.

Leggi tutto
17 Febbraio 2022 - Categoria: eventi luttuosi

“Antonio Fois, noto Antonello, (Sassari 1942-2022): un amico sincero, generoso, marito e padre esemplare e affettuoso, se n’è andato.” di Angelino Tedde

Ho conosciuto Antonello, se non ricordo male, ai primi degli anni ottanta del secolo scorso. Erano in piena attività le cooperative edilizie. Si presentò proponendomi delle polizze vita. Lo salutai e lo lasciai parlare e mi convinse. Parlava con calma ed era convincente. Credo di non aver fatto mai tante polizze quanto con lui nel periodo florido della mia vita. Anni dopo le dovetti spegnere e lui con la solita gentilezza mi fece recuperare i soldi spesi.
Ma la nostra conoscenza si fece più profonda quando coinvolto da amici nuoresi e da un bravo prete della Missione coinvolsi anche lui nel movimento dei Cursillos de Cristiandad,un movimento cattolico di origine spagnola in cui si entrava facendo una settimana di ritiro tra canti a preghiere e meditazioni tenute dagli stessi componenti laici del movimento in qualche località lontana dal rumore cittadino e che poteva favorire la meditazione sulla vita spirituale.

Leggi tutto
13 Febbraio 2022 - Categoria: narrativa

“Sulle tracce di Almeida di Ottavio Olita.”Recensione di Giovanna Elies

Leggi tutto
4 Febbraio 2022 - Categoria: eventi culturali

“Bollettino delle visite su accademiasarda.it dalla Sardegna del mese di gennaio 2022” di Angelino Tedde

Premesso che il server che passa i dati alla società Schintu di Milano non ha  la capacità di rilevare tutto per cui i dati sono semplicemente carenti quando si pensi ad una sola visita da Chiaramonti e da Martis. Pertanto questi dati sono indicativi, sia pure, largamente e che probabilmente per questioni tecniche di trasmissione e di rilevazione  molte località non vengo rilevate, per cui i visitatori sono molti di più di quelli qui indicati.

Leggi tutto
RSS Sottoscrivi.