Chi fu colui, che per primo inventò le terribili armi?
Quanto malvagio e feroce quello fu!
Allora nacquero le stragi a danno del genere umano,
Allora sorsero le guerre,
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “I benefici della pace augustea non potrebbero essere anche quelli della pace tra fratelli greco-ortodossi?” di Albio Tibullo . Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Bollettino delle visite dalla Sardegna ad accademiasarda.it” a cura di di Shintu.Pro . Leggi tutto
Molti non credono a Satana, al Diavolo, alla Bestia: eccoli insieme: la Guerra. Carri armati, bombe, aerei carichi di bombe, missili supersonici, cannoni uguale distruzione e rovina.
Aggiungete: stupratori di donne vestiti da soldati, che abusano e barbaramente uccidono figlie, madri sorelle, nonne e chiunque abbia forma di donna. I diavoli stuprano senza curarsi delle urla di dolore, bastonano e con feroci colpi di pistola uccidono. Gli stessi poi vanno ad uccidere giovani, bambini e se capita gatti e cani domestici.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Ci chiediamo chi sia il Diavolo: eccolo, guardate, la Guerra” di Angelino Tedde . Leggi tutto
Non si può negare che Donna Lucia Tedde nel suo testamento non si sia preoccupata delle chiese urbane e rurali di Chiaramonti in cambio di suffragi per la sua anima di presunta penitente [1].
Il viceré marchese di Castagnole e di Barolo (1731-1735) la fece precettare a Cagliari per farla giudicare.
Partita sotto scorta da Chiaramonti, sicuramente in carrozza, il 21 febbraio del 1733, accompagnata dal cognato Juan Maria Satta,vi giunse probabilmente il 28.
Tenuta sotto controllo senza essere incarcerata prima del processo, con la possibilità di incontrare il fior fiore della nobiltà cagliaritana, che ne conosceva le imprese di ardita capo fazione , seppe farsi conoscere e farsi valere come discendente di ben due nobili prosapie dell’Anglona, i Delitala, nobilitati fin dal 1580 e originari di Chiaramonti e i Tedde, originari di Nulvi in parte, dal 1603.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Donna Lucia Tedde: spiritualità, opere pie e suffragi per la sua anima e per le anime dei chiaramontesi” Angelino Tedde, Andreina Cascioni, Giovanni Soro. . Leggi tutto
Il suo nome era Gesuino, ma tutti lo chiamavano Gigino. Era nato nel 1940 e faceva parte di una famiglia di lavoratori, muratore compito come suo fratello Gavino. Da giovane giocava a pallone ed era un difensore impenetrabile. Gli avversari avevano un certo timore a scontrarsi con lui.
Ho il ricordo di quando i due fratelli mi posero entrambi i mattoni refrattari nel caminetto nel 1991.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Gesuino Donadu (Chiaramonti,1940-2022), noto Gigino, gran lavoratore e memoria di poesia sarda, se n’è andato” di Ange de Clermont . Leggi tutto

Angelino Tedde
Con gli articoli precedenti abbiamo voluto approfondire le idee di un despota pazzo e criminale. Ragionando come lui la Francia dovrebbe occupare l’Italia e la Spagna, ma anche la Romania e, partendo dalle origini, dovrebbe riunificare le nazioni neolatine, cancellando la storia passata e recente.
La stessa cosa dovrebbero fare gli anglosassoni e via discorrendo.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Le follie di un despota, di un visionario pazzo, di un mostro diabolico senza cuore” di Angelino Tedde . Leggi tutto
Prima di parlare delle Messe di suffragio di Donn a Lucia Tedde, ci pare opportuno illustrare ai nostri visitatori credenti e non credenti il vantaggio per le anime ottenuto con le Messe di suffragio. La Redazione.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Suffragi per le anime del Purgatorio” a cura di Ange de Clermont . Leggi tutto
Spagna
Madrid |
|
1 |
16,67 |
Sevilla |
|
1 |
16,67 |
Valdemoro |
|
1 |
16,67 |
Reinosa |
|
1 |
16,67 |
Almería |
|
1 |
16,67 |
Pinto |
|
1 |
16,67 |
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Bollettino delle visite ad accademiasarda.it nella settimana scorsa dalla Spagna, dalla Francia e dalla Germania.” a cura di Angelino Tedde . Leggi tutto