Assistiamo da quattro giorni alla commedietta tra i capetti e i cappucci per l’elezione del Presidente della Repubblica Italiana. Cinque pugili suonati e uno anche ricoverato e alcune figure di aspiranti che secondo me non sono di specchiata onorabilità politica visti i saltelli fatti nel corso della loro lunga carriera, qualcuno addirittura da 40 anni.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “L’elezione del Presidente della Repubblica Italiana: il giochetto dei pupari: Conte,Letta,Salvini, Renzi, Giorgetta, Berlusconi e Cappuccetti rossi”. di Ange de Clermont . Leggi tutto
Pare quasi che con la sua partenza il bravissimo medico dr. Sandro Piras abbia lanciato la fatwa contro questo paese che durante tutta la pandemia del 2021 ha servito con diligenza e bravura. Ad un certo punto non si capisce perché e da quali forze sospinti a 200 a 200 fino a raggiungere i settecento i suoi pazienti l’hanno mollato per passare ad altri medici. Il medico, giustamente, vistosi abbandonato da un numero consistente di pazienti, ha preferito cercare altrove ed emigrare da Chiaramonti. Siamo rimasti allora dal 27 agosto 2021 senza medico fino a che dopo essere finiti nella rete nazionale del TG3 l’Assl ci ha dotati di una brava dottoressa provvisoria che, tuttavia, dopo tre mesi ci ha dovuto lasciare.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “La solita burocrazia impedisce la risoluzione della mancanza del medico di base ad una parte degli abitanti di Chiaramonti e di Martis” di Angelino Tedde . Leggi tutto
Alla notizia della scomparsa improvvisa della dr.ssa Elisabetta Pisu, i chiaramontesi sono rimasti frastornati. La sua ancor giovane età, la sua affabilità nel portare avanti il servizio essenziale della farmacia in paese, secondo la tradizione di famiglia, il padre e la madre e poi lei col marito farmacista anche lui. Molti la chiamavano Elisabetta, dimenticando il titolo accademico, segno del benvolere e dell’affabilità che usava verso tutti. Poi, all’improvviso, un male fulminante l’ha rapita a tutti noi. Se ogni scomparsa umana ferisce il cuore, la scomparsa di un’ancora giovane donna o uomo lo macera.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Elisabetta Pisu:la farmacista affabile e generosa ci ha lasciati prematuramente” di Ange de Clermont . Leggi tutto
“Date alle donne
occasioni adeguate
ed esse
saranno capaci di tutto” ( Oscar Wilde)
“E’ arrivato il tempo
di far valere le idee delle donne
a scapito di quelle degli uomini,
il cui fallimento
si consuma oggi
abbastanza tumultuosamente”
( André Breton)
Lina Cherchi Tidore nasce ad Arzachena nel 1930, insegnante di professione, scrittrice e poetessa per diletto.
Molte e varie le sue interpretazioni della vita.
Fin dal 1971 compare nel mondo della carta stampata con le poesie “Le mie scogliere,” testo edito a Bologna;nel 1973 seguirà “Colloqui e dialoghi”, Ed Fossataro; nel 1977 il romanzo “Capo d’Orso,” sempre con Fossataro;nel 1985 il romanzo “Mulino a vento, popolo e potere a Serrasecca”, Ed L’Asfodelo; nel 1993 “Ill’ea lalga e silena, una boci di Gaddhura”, Iniziative culturali Sassari; nel 1995 “Come il cielo l’amore”, Ed Libro italiano- Ragusa; nel 1996 “Ali verdi e rosa”, Ed. Ibiskos –Empoli; nel 2002 “Dall’opposta riva”, Ed. Libro italiano- Ragusa.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Lina Cherchi Tidore”.La scomparsa di una letterata immersa nella poesia di Giovanna Elies . Leggi tutto
Simone Unali, allievo dell’Accademia navale di Livorno, tra i primi della sua classe a vincere il posto in Italia, non si dimentica ogni volta che viene in paese di farmi una visitina. Io gli voglio bene come ad un figlio del cuore. Tra la terza media e il Liceo Scientifico ha composto sotto la mia tutela, insieme allo studenti inInformatica Francesco Dettori il bel libro sulle chiese e i cimiteri di Chiaramonti che, tra poco pubblicheremo per intero su questo nostro blog, dal momento che in commercio non lo si trova e il Sindaco, dati i legami parentelari non può promuoverne la ristampa per donarla a tutti i compaesani che inutilmente si rivolgono a me che ho dato tutti e dieci volumi di cui mi hanno fatto omaggio gli autori. Per fortuna Simone me ne ha procurato uno.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Simone Unali: presto Guardia Marina tra alcuni anni ingegnere navale” di Ange de Clermont . Leggi tutto

Bologna 25 Calerno 2 Cesena 1 Ferrara 1 Fiorano modenese 1 Forlì 2 Modena 7 Parma 1 Pavullo nel Frignano 1 Pianoro 1 Reggio Emilia 3 Rimini 1 Pieve di Cento 1 totale visite 46. Queste le località dell’Emilia Romagna che oggi fino alle 12.00 hanno visitato la nostra https://www.accademiasarda.it. Non possiamo che rallegrarci che dalla Regione più dotta, grassa, rossa e massonica d’Italia visitino il nostro amato blog. Si vede che non passiamo del tutto inosservati in questa plaga che a quanto pare offre, contrariamente a quel che si pensi, il più consistente Prodotto interno lordo dello stivale, isole comprese.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “https://www.accademiasarda.it.: visite odierne dall’Emilia Romagna fino alle ore 12″di Ange de Clermont . Leggi tutto
Col canto del Te Deum sta terminando la cerimonia della consacrazione del nostro compaesano Mons. Francesco Antonio Soddu nella cattedrale Maria Assunta di Terni. Sarà vescovo di Terni Narni Amelia. Sarà pastore di circa 160 mila fedeli della Chiesa cattolica. Alla cerimonia presenti vescovi attivi sardi ed anche emeriti oltre a tanti vescovi dell’Umbria in più ben due cardinali. Tutta la cerimonia rituale si è svolta al canto costante di un coro davvero eccezionale.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Mons. Francesco Antonio Soddu consacrato vescovo nella cattedrale Maria Assunta di Terni” di Ange de Clermont . Leggi tutto
A sentire il cuore e la cabala dei numeri inseriti nel 2022 il prossimo anno dovrebbe andar meglio dello scorso anno. Poco importerà al cosmo di una frazione tutta umana del tempo, delle notti e dei giorni. Il giro del sole o meglio della terra procede a prescindere dai nostri gridolini che l’universo nemmeno ascolta o se li ascoltasse sarebbero semplici gridolini che vanno a perdersi nel nulla.
Leggi tutto
Commenti disabilitati su “Mi dice il cuore che il 2022 se decolla bene sarà l’anno della liberazione dai ceppi del corona virus” di Ange de Clermont . Leggi tutto