1 Giugno 2025
Categoria : letteratura sarda
“Premio Letterario Osilo XVIII: il vestiario tradizionale! “a cura di Giovanna Elies

Verbale della Riunione di Giuria avvenuta in data 12 aprile 2025 nella sala ex Mercato di pz. Parrocchia a Osilo.
La giuria composta da Piero Bardanzellu, Gianni Calaresu, Anna Laura Espa, Antonio Brundu, Salvatore Meloni, Gigi Cabiddu Brau, Salvatore Puggioni, Tata Manca e Cicci Abozzi ha deciso quanto segue:
-Sez. Pittura:
1° Premio alla Pittrice Anna Satta Giannicchedda per il quadro “Osilo, tradizioni”;
Segnalazione alla pittrice Filomena Mura per il quadro “Marina” e Giuseppe Lendini per l’ opera “Sassari”.
-Sez. Fotografia:
1° Premio al testo: “Su testamentu de sa erbeche” di Antonio Are, Ed. Passato e Presente di Bolotona
2° Premio ex aequo a Rita Trinchero per “Notturno in piazza Italia a Sassari” e a Natalina Sequenza per “Vestiario di Uri”
-Sez. Saggistica:
1° Premio a “Azione cattolica di Ossi” di don Zichi, Ed.EDES
2° Premio “Golfo a Semiluna” di Giampiero Enna, Ed Iskra
Premio Speciale della Giuria a “Nove Settembre 1943” di Lorenzo Scano, Ed. Elle Esse
-Sez Narrativa:
1° Premio intitolato ad Enzo Espa “La Filonzana” di Sara d’Andrea , Ed Narrazioni Clandestine;
Menzioni a: “L’adòri du mari” di Domenico Battaglia,Ed. Sorta e
“La strada dei re” di Enrico Valdés, Ed. Delfino.
-Riconoscimenti alla Carriera ed alla Memoria per:
Ida Comaschi Caria (Comaschi è il cognome del coniuge) famosa paleontologa nata a Meana Sardo nel 1911, laureata nel 1936, scienziata di fama nazionale;
Salvatore Murgia Niòla, eccellente poeta di Macomer, nato nel 1933, esperto nella poesia rimata, conosciuto, apprezzato, stimato in tutta l’isola e premiato in tutti i nostri concorsi.
La Giuria mette in evidenza altre tre sezioni:
-Sez. Sociale con i testi: “Villa Clara” di Marta Varacalli, Ed. Iskra; “Un Calcio di pregiudizi” di Natali Shaeen, Ed Edes; “La luna del pomeriggio” a cura di Giovanni Gelsomino.
-Sez. Biografie:
“Manlio Brigaglia” di Giovanni Gelsomino
-“Don Raimondo” a cura di Raffaela Pani, Ed Edes.
-Sez. Ammentos:
“L’ultima trebbia” di Gian Battista Fressura.
Sono pervenuti al Salotto Letterario oltre un centinaio di opere suddivise tra le varie sezioni .
La realizzazione del Premio è sponsorizzata dalla Fondazione di Sardegna, dal Comune di Osilo e con il Patrocinio del “Consorzio Golfo dell’Asinara”.
La serata di premiazione si terrà il 12 luglio dalle ore 16:30 presso la sala ex Mercato in piazza Parrocchia a Osilo.