I laureati di Chiaramonti tra aprile e luglio 2023 a cura di Angelino Tedde
Simone Unali si è laureato in Ingegneria Navale presso l’Accademia Navale di Livorno nel luglio di quest’anno con una tesi dal titolo: “Studio preliminare della dinamica delle strutture navali soggette a onda di blast e della mitigazione degli effetti a essa connessi” e votazione 110 e lode. Dovrà frequentare il biennio magistrale presso l’Università degli studi di Genova per il conseguimento della laurea in ingegneria navale. Nel frattempo, secondo l’uso dell’Accademia, ha svolto il tirocinio addestrativo nella regione dell’Indopacifico, visitando le Filippine, l’Indonesia, il Bangladesh e l’India. Tale esperienza gli ha permesso di notare la difficile situazione economica e sociale di queste nazioni poverissime. Nel prossimo mese si trasferirà a Genova per iniziare il biennio magistrale.
Elisa Denanni ha conseguito la laurea presso l’Università degli Studi di Sassari in Chimica farmaceutica discutendo la tesi sperimentale
“Sintesi e valutazione biologica di nuovi derivati porgitrici tetracationici” dei potenziali farmaci anti tumorali.
Questa laurea dà la possibilità alla laureata di abilitarsi all’esercizio di farmacista, ma sopratutto di lavorare nell’industria farmaceutica.
Gloria Lampreu si è laureata presso l’Università degli studi di Sassari nel corso di Scienze psicopedagogiche, con la tesi Scienze e tecniche psicologiche dei processi cognitivi”, nel corso triennale.
Michelle Murgia si è laureata presso l’Università degli Studi di Sassari nel Corso di laurea magistrale Lingue e Letterature straniere per la mediazione culturale e valorizzazione del territorio (L M 38 ), con la tesi di laurea “Il dibattito sull’aborto negli USA e la CDA applicata a testi abortisti e antiabortisti” Valutazione 110 e lode.
Alina Sotgiu si è laureata con laurea triennale in ingegneria meccanica con la tesi “Magazzini industriali: caratteristiche e aspetti progettuali” nell’aprile 2023 presso l’Università degli studi di Cagliari.Per i biennio Magistrale andrà al Politecnico di Torino.
Mariuccia Murgia si è laureata nell’aprile 2023 presso l’Università degli Studi di Cagliari in Ingegneria Informtica con la tesi
“Studio di fattibilità volto alla scelta di strumenti per la redazione di testi legislativi e giudiziari utilizzando lo standard internazionale XML Aroma Ntoso” Dovrà frequentare ora il biennio magistrale presso la stessa Università degli studi di Cagliari.
Può darsi che ci sia sfuggita/o qualche altra laurata o laureato. Avvertiamo che accademiasarda.it è sempre disponibile ad apportare correzioni, ad inserire le foto mancanti e ad apportare correzioni ad eventuali refusi.
i