Qoélet tradotto in versi sardi da Maria Sale

Maria Teresa Inzaina

Maria Teresa Inzaina

Maria Teresa Inzaina in gallurese e Maria Sale in sardo logudorese su mio cortese invito stanno procedendo a tradurre  nelle lingue menzionate uno dei libri più discussi, per il contenuto, della Sacra Bibbia. Lo hanno fatto o lo stanno facendo con grande impegno e passione. Di M. T. Inzaina abbiamo pubblicato il I capitolo, ora procederemo a pubblicare i dieci capitoli tradotti in sardo dalla fine poetessa chiaramontese Maria Sale, già nota per i numerosi allori vinti nei concorsi di poesia e per la partecipazione anche a giurie in vari paesi.

Maria Sale

Maria Sale

Sulla traduzione della Bibbia in sardo c’è un bel discutere e alcuni autori sicuramente vi stanno provvedendo. Non credo che sia stato già tradotto questo libro, ma anche se lo fosse, ogni poeta e conoscitore della lingua sarda lo fa con la sua sensibilità e personalità. Oggi pubblichiamo il I capitolo tradotto e  proseguiremo con gli altri nove capitoli. Buona lettura per gli amanti dellla lingua sarda nella variante sardo-logudorese.

Il testo biblico utilizzato è quello della Conferenza Episcopale Italiana.

ITALIANO

Qoèlet – Capitolo 1

[1]Parole di Qoèlet, figlio di Davide, re di Gerusalemme.

PRIMA PARTE

Prologo

[2]Vanità delle vanità, dice Qoèlet,
vanità delle vanità, tutto è vanità.
[3]Quale utilità ricava l’uomo da tutto l’affanno
per cui fatica sotto il sole?
[4]Una generazione va, una generazione viene
ma la terra resta sempre la stessa.
[5]Il sole sorge e il sole tramonta,
si affretta verso il luogo da dove risorgerà.
[6]Il vento soffia a mezzogiorno, poi gira a tramontana;
gira e rigira
e sopra i suoi giri il vento ritorna.
[7]Tutti i fiumi vanno al mare,
eppure il mare non è mai pieno:
raggiunta la loro mèta,
i fiumi riprendono la loro marcia.
[8]Tutte le cose sono in travaglio
e nessuno potrebbe spiegarne il motivo.
Non si sazia l’occhio di guardare
né mai l’orecchio è sazio di udire.
[9]Ciò che è stato sarà
e ciò che si è fatto si rifarà;
non c’è niente di nuovo sotto il sole.
[10]C’è forse qualcosa di cui si possa dire:
«Guarda, questa è una novità»?
Proprio questa è gia stata nei secoli
che ci hanno preceduto.
[11]Non resta più ricordo degli antichi,
ma neppure di coloro che saranno
si conserverà memoria
presso coloro che verranno in seguito.

Vita di Salomone

[12]Io, Qoèlet, sono stato re d’Israele in Gerusalemme. [13]Mi sono proposto di ricercare e investigare con saggezza tutto ciò che si fa sotto il cielo. E’ questa una occupazione penosa che Dio ha imposto agli uomini, perché in essa fatichino. [14]Ho visto tutte le cose che si fanno sotto il sole ed ecco tutto è vanità e un inseguire il vento.

[15]Ciò che è storto non si può raddrizzare
e quel che manca non si può contare.

[16]Pensavo e dicevo fra me: «Ecco, io ho avuto una sapienza superiore e più vasta di quella che ebbero quanti regnarono prima di me in Gerusalemme. La mia mente ha curato molto la sapienza e la scienza». [17]Ho deciso allora di conoscere la sapienza e la scienza, come anche la stoltezza e la follia, e ho compreso che anche questo è un inseguire il vento, [18]perchè
molta sapienza, molto affanno;
chi accresce il sapere, aumenta il dolore.

SARDO

 

Qoèlet – Capidulu 1

Faeddadas de  Qoèlet,   fizu de Davide, re de Zerusalemme.

Prima Parte

Prologu

 

Vanidade de sas vanidades, narat Qoèlet,
vanidade de sas vanidades, totu est vanidade.
Ite profetu nd’at s’omine
de totu s’impelèu  suta su sole?
Un’erentzia andat, un’erentzia ‘enit
ma sa terra imbarat sa matessi.
Su sole ispuntat e-i su sole calat,
impressadu si  tucat a ue naschet de nou.
Su  ‘entu tirat a mesudie,
poi si  ‘oltat  a bentu  ‘e  nanti;
inghiriat e inghiriat,
subra  sos inghirios, bentu si torrat.
Totu sos rios current  a mare,
ma su mare no acolumat  mai:
giompidos a cumprimentu,
sos rios leant  torra incaminada.
Sas cosas sunt  totu una pelèa
e niunu podet  isgiarire  su pruite.
S’oju  no s’atatat  abaidende
né s’orija s’isvilit  de iscultare.
Su chi est  istadu  at  a  esser torra
e-i su chi s’est fatu s’at a torrare a fagher;
no b’at nudda de nou a car’a sole.
B’at forsi calchi sosa chi si li podet narrer:
“abbà custa est novidade?”
propriu cussa  est  inoghe
da-e seculos innanti nostru.
No imbarat  pius ammentu  de sos antigos,
ma nemmancu de sos chi an’a benner,
s’ an’a tenner ammentu,
sos chi an’a benner infatu insoro.
Deo, Qoèlet,
so istadu re de Israele in Zerusalemme.
M’aia postu pinnicu
de chircare e indisciare cun sabiesa
totu su chi s’est fatu suta su chelu.
Custa est una mattana,
chi Deus at impostu a sos omines,
pro chi bi leèn impodda.
Apo ‘idu totu sas cosas
chi si faghent suta su sole,
e, duncas,  totu est vanidade
e pessighire su ‘entu.
Su chi est barritortu no si podet adritzare
e su chi  mancat  no si podet contare.
Pensaia e naraia tra me:
” Ecco , deo ap’apidu una sabiesa mazore,
pius manna, de sos chi an regnadu innanti meu in Zerusalemme.

Sa mente mia at afinigadu meda sabiesa e iscientzia”.
Apo detzisu tando de connoscher sa sabiesa e s’iscientzia,
comente puru s’iscabadùria e su machine,
e apo cumpresu chi fintzas custu est a pessighire su ‘entu,
pruite meda sabiesa, meda mattana;
annanghent connoschentzia e acreschent sa suferentzia.

.

Commenti sono sospesi.

RSS Sottoscrivi.