“I Ringraziamenti” nel saggio su Donna Lucia Tedde Delitala da parte degli autori

Alla conclusione di questo lavoro durato ben cinque anni anche a causa del Covid-19 sentiamo il dovere di ringraziare tutti coloro che in vari modi ci hanno incoraggiato e supportato.

In primo luogo la prof.ssa dell’Università degli Studi di Cagliari Maria Lepori, prof.ssa di Storia Moderna; il prof. Giuseppe Doneddu, che ci è venuto a mancare nel bel mezzo del lavoro, professore di Storia Economica della Sardegna presso l’Università degli Studi di Sassari; il professor Francesco Carboni; Gianni Vulpes, cultore di storia sarda e genealogista; la direttrice dr.ssa Federica Puglisi e il personale dell’Ar- chivio di Stato di Sassari; il direttore prof. Giancarlo Zichi e il personale dell’Archivio Storico Diocesano di Sassari; il direttore don Francesco Tamponi e il personale dell’Archivio Diocesano Digitale di Tempio Ampurias; il direttore dr. Stefano Benedetto e il personale dell’Archivio di Stato di Torino; il dr. Gian Luigi Marras funzionario e studioso della Sovrintendenza Archeologica di Sassari; la dr.ssa Antonella Panzino dell’Archivio Storico della Biblioteca dei Beni Culturali di Sassari.

Inoltre ringraziamo calorosamente il dr. Carlo Patatu, memoria sto- rica e autore di parecchie pubblicazioni su Chiaramonti; il prof. Mauro Maxia, autore di numerosi studi di Letteratura e Linguistica sarda; il sig. Mauro Tedde, giornalista, corrispondente della Nuova Sardegna di Nulvi e dei centri dell’Anglona, il sig. Angelo Cocco di Martis già im- piegato della Sezione della Sovrintendenza di Perfugas facente capo alla Sovrintendenza di Sassari, il parroco di Chiaramonti Don Angelo Farina per la disponibilità e il supporto concretamente dato.

Gli esperti di lingua castigliana, residenti in Spagna, dr. Giansimone Migoni, dr. Corrado Izzo, dr. Paolo Santoni, dr.ssa Federica Passaseo. Un grazie alle sorelle Piccini della Fototeca milanese Gilardi, al prof. Antonio Murziani, autore di studi urbani su Sassari e Chiaramonti.

Un grazie di cuore  a Lucio Dettori curatore dell’appendice iconografica.

Un ringraziamento a Giovanni Tedde, buonanima; a Michelino Montesu, buonanima; a Guerino Murgia; Mario Canu e Antonio Maria Murgia; a Pierina Satta, nota Tittina, che hanno messo a disposizione la loro memoria storica.

Infine un ringraziamento ai nostri familiari che ci hanno supportato e incoraggiato a portare avanti questo lavoro in mezzo a tante difficoltà dovute non solo alla pandemia.

Angelino Tedde Andreina Cascioni Giovanni Soro

LASCIA UN COMMENTO

RSS Sottoscrivi.